dic

12

isola bella - palazzo borromeo - sala della musica

SALA DELLA MUSICA

 


Questa sala prende il nome dagli strumenti musicali che vi sono conservati; tra tutti spicca il clavicembalo in
legno dorato, recentemente restaurato e posizionato in primo piano, che risale alla fine del 1600.
La sala viene chiamata anche Sala della Conferenza di Stresa, a memoria di un incontro avvenuto proprio
qui tra i capi dei governi italiano, francese e inglese nel 1935, estremo tentativo di evitare lo scoppio della
seconda Guerra Mondiale. Sul lato sinistro della porta che immette nella sala successiva è conservato il
testo della deliberazione firmato da Mussolini, Laval e MacDonald.
Interessante anche la decorazione pittorica sulle pareti, in particolare sulla parete destra opere del pittore
fiammingo Pieter Mulier, soprannominato Cavalier Tempesta vista la sua predilezione per i paesaggi
burrascosi, di cui sull’isola sono conservati complessivamente circa 80 dipinti: Vitaliano VI era uno dei
principali committenti dell’artista, a cui aveva anche riservato un appartamento nel palazzo.