dic
10Questo articolo non tratta di navigazione sul lago Maggiore ma vuole mettere a conoscenza dei lettori che nella nostra zona si organizzano attività legate al periodo natalizio con i caratteristici mercatini.
La manifestazione più importante, alla quale si allaccia anche un colorato mercatino, è la grotta di babbo Natale ad Ornavasso, come ogni anno da fine novembre per tutti i fine settimana ed anche i giorni festivi, si può visitare la grotta con babbo natale ed i suoi elfi ma nel contempo partecipare anche a tutte le attività correlate alla manifestazione, ed infine visitare il mercatino chiuso in locali riscaldati, dove si sono sempre privilegiati espositori con prodotti legati al territorio.
Cannobio. Quello di Cannobio è un mercatino di Natale che si tiene nel teatro nuovo, con espositori di qualità, l'evento è organizzato dalla associazione Armonie.
Macugnaga. Il mercatino viene organizzato nel bellissimo paese ai piedi del monte Rosa ed è ricco di espositori locali.
Stresa. Questo è un mercatino legato all'antiquariato ed al collezionismo con giocattoli d'epoca, libri antichi, dischi ed altro ancora.
Meina. Il mercatino è intitolato al paese dei balocchi, l'evento include anche spettacoli come un piccolo circo a gestione famigliare, un mangiafuoco, laboratori natalizi, giri in pony ecc.
Gignese. All'interno del mercatino, è prevista l'esibizione di scultura in legno con motosega.
Arona, Questo mercatino comprende una esposizione di circa 130 bancarelle ed è situato sul lungo lago dalla proloco di Arona.
Suna. Il mercatino artigianale ed enogastronomico è legato alla festa patronale di Santa Lucia, che prevede anche una lunga serie di manifestazioni. giochi gonfiabili, mostra di pittura, giochi tradizionali di strada, fiaccolata per le vie del paese, l'organizzazione è curata da Cara Suna.
Domodossola. Ai piedi delle valli che caratterizzano l'ossola viene organizzato questo mercatino che prevede l'esposizione di circa 180 bancarelle nella magica atmosfera natalizia, durante il mercatino c'è anche uno stand gastronomico con animazione e spettacoli.
Omegna. In questo mercatino nella più importante località del Cusio, potrete trovare hobbisti, artigiani, coltivatori e produttori, l'organizzazione è curata dalla proloco di Omegna.
Nelle vicinanze del lago Maggiore, praticamente in ogni località che si affaccia sulle sue sponde, vengono organizzati mercatini di ogni genere. Vi invitiamo a visitarli per godere non solo degli espositori ma anche dei magnifici panorami che le nostre zone offrono.
Vi aspettiamo, lo Staff